Martedì, 06 Giugno 2023
×

Attenzione

Joomla\CMS\Cache\Storage\FileStorage::_deleteFolder JFolder: :delete: Non è stato possibile eliminare cartella. Percorso: [ROOT]/cache/com_content

Le schermate blu sono odiate da qualsiasi utente di Windows.

Il motivo di tale odio è dovuto al fatto che una volta comparse non è possibile salvare il lavoro che si stava eseguendo e occorre riavviare il computer.

Queste schermate blu sono causate da malfunzionamenti hardware o errori di qualche software o di sistema.

Nei computer con sistemi operativi da Windows XP in poi la visualizzazione delle schermate blu è disattivata, sostituita dal riavvio automatico del computer.

Per noi non cambia molto in quanto il problema permane lo stesso in quanto il nostro lavoro non è possibile salvare il lavoro che stavamo eseguendo.

In questi casi può essere utile attivare la visualizzazione delle schermate blu perchè ci fà capire le possibili cause dei malfunzionamenti e dei riavvii del computer.

In ogni schermata blu sono presenti messaggi informativi che indicano cosa ha sollevato l’errore e il codice identificativo. Una breve ricerca su internet poi ci aiuta a capire le possibili cause di tale errore.

Bestseller Amazon

Come attivare o disattivare la visualizzazione di schermate blu?

Per attivare o disattivare le odiose “blue screen” occorre andare su Start->Pannello di controllo->Sistema->Avanzate->Selezionare Impostazioni dalla sezione Avvio e ripristino->Disattivare Riavvia automaticamente dalla sezione Errore di sistema.

disattivare schermate blu

 

fonte: http://www.morgue86.com/2013/12/attivare-o-disattivare-visualizzazione-schermate-blu-in-windows/

Vorresti aggiornare il tuo iPhone ad iOS 10 ma hai letto di alcuni errori che potrebbero insorgere durante la fase di installazione del sistema operativo? Niente panico. È vero, il 13 settembre 2016, data in cui è stata rilasciata la prima versione stabile di iOS 10, c’è stato un errore da parte di Apple che ha portato al blocco di alcuni iPhone e alcuni iPad durante la fase di aggiornamento, ma il problema è rientrato nel giro di pochi minuti e ora è possibile installare iOS 10 in tutta tranquillità.

Non ci credi? Allora facciamo così: prenditi qualche minuto di tempo libero e prova a scaricare iOS sul tuo iPhone (o anche sul tuo iPad) seguendo le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che andrà tutto bene e che nel giro di pochissimo tempo potrai goderti tutte le novità dell’ultimo sistema operativo di casa Apple. Tutto quello di cui hai bisogno è un dispositivo compatibile con iOS 10 (vedremo a breve la lista completa di tutti i device che possono eseguire l’aggiornamento), una connessione Internet veloce e una fonte di alimentazione da utilizzare nel caso in cui il tuo dispositivo avesse meno del 50% di carica.

Quanto alla velocità del sistema operativo al termine dell’aggiornamento, non ti dirò bugie, se hai un modello di iPhone o di iPad di qualche anno fa (es. iPhone 6, iPad Air e precedenti) probabilmente noterai dei piccoli rallentamenti rispetto ad iOS 9. Ma ne guadagnerai in funzionalità e sicurezza, quindi non pensarci più e procedi subito con l’installazione di questo update!

Requisiti minimi per installare iOS 10

Come installare iOS 10

Prima di metterti all’opera, assicurati che il tuo device sia compatibile con iOS 10. Questa è la lista di tutti gli iPhone e gli iPad su cui è possibile installare l’aggiornamento.

  • iPhone 7 e iPhone 7 Plus
  • iPhone 6s e iPhone 6s Plus
  • iPhone 6 e iPhone 6 Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 5s
  • iPhone 5c
  • iPhone 5
  • iPod touch (6generazione)

Assicurati, inoltre, di avere una connessione Internet veloce (quindi di essere connesso alla rete tramite Wi-Fi e non tramite 3G/LTE), una carica della batteria pari o superiore al 50% e almeno 2GB di spazio libero sulla memoria del dispositivo. Se hai bisogno di liberare spazio su iPhone o liberare spazio su iPad, segui le indicazioni che ti ho dato nei miei tutorial dedicati all’argomento.

 

Operazioni preliminari

Prima di installare iOS 10, visto che la prudenza non è mai troppa, assicurati di avere una copia di backup di tutti i tuoi dati e di avere la versione più recente di iTunes sul computer (ti servirà nel malaugurato caso in cui qualcosa andasse storto, per ripristinare il dispositivo tramite PC).

  • Per effettuare un backup di iPhone e iPad sul PC, collega il dispositivo al computer, seleziona l’icona di iPhone o iPad da iTunes (in alto a sinistra) e clicca sul pulsante Effettua backup adesso presente nella schermata che si apre. Se nel backup vuoi includere anche i dati relativi alla salute e alladomotica (scelta consigliata), metti il segno di spunta accanto alla voceCodifica backup iPhone e scegli una password per proteggere il backup.

Come installare iOS 10

  • Per effettuare un backup di iPhone e iPad su iCloud, recati nelleimpostazioni di iOS, spostati su iCloud > Backup, attiva l’opzioneBackup iCloud e pigia sul pulsante Esegui backup adesso. Per maggiori informazioni su entrambe le procedure di backup (offline e online, da eseguire entrambe) leggi le mie guide su come eseguire il backup di iPhone ecome eseguire il backup di iPad.
  • {module ads_articoli}

Come installare iOS 10

Come installare iOS 10

  • Per aggiornare iTunes all’ultima versione disponibile, apri l’applicazione Apple Software Update se utilizzi Windows, oppure seleziona la scheda Aggiornamenti del Mac App Store se utilizzi macOS. Maggiori info sull’intera procedura sono disponibili nel mio tutorial su come aggiornare iTunes.

Come scaricare iOS 10

Dopo aver completato le operazioni di backup, prendi l’iPhone o l’iPad che vuoi aggiornare ad iOS 10, recati nel menu impostazioni del dispositivo, spostati suGenerali > Aggiornamento software e attendi che venga rilevata la disponibilità della nuova versione del sistema operativo Apple.

Pigia quindi sul pulsante Scarica e installa che si trova in fondo allo schermo, digita il codice di sblocco del tuo iPhone/iPad e avvia il download dell’aggiornamento facendo “tap” prima su Accetta e poi su Accetto.

Come installare iOS 10

{module Ads2}

Il download di iOS 10 è abbastanza corposo, si tratta di oltre 1GB di dati, quindi la procedura durerà un bel po’ di tempo. Al suo termine ti verrà chiesto se vuoi installare l’aggiornamento subito o se vuoi posticiparne l’installazione. Io ti consiglio di pigiare sul pulsante Installa ora e di attendere pazientemente che la procedura di installazione di iOS 10 venga portata a termine.

Il tuo iPhone/iPad si riavvierà automaticamente e impiegherà circa 15-20 minuti per installare i file del nuovo sistema operativo. Nel corso dell’operazione lo schermo del dispositivo sarà completamente nero con il logo di Apple al centro e una barra di avanzamento più in basso.

Al termine dell’installazione dovrai sbloccare il tuo iPhone/iPad immettendo ilcodice di sblocco del device (al primo avvio non si può usare il Touch ID), dopodiché dovrai pigiare sul pulsante Continua, dovrai accettare o rifiutare l’utilizzo dei servizi di localizzazione e dovrai immettere la password del tuo ID Apple. Ad accesso effettuato, ti basterà pigiare sul pulsante Inizia e potrai cominciare a usare iOS 10. Tutti i tuoi dati, le app e le impostazioni saranno lì dove li avevi lasciati.

Come installare iOS 10

Procedura alternativa

Personalmente la ritengo una procedura anacronistica, inutilmente lunga e macchinosa, ma, se vuoi, puoi aggiornare il tuo iPhone o il tuo iPad anche collegandolo al PC, avviando iTunes e accettando il download e l’installazione della versione più recente di iOS sul dispositivo (l’aggiornamento verrà rilevato in automatico e il software ti chiederà se vuoi installarlo).

Altra cosa importante da sottolineare è che, utilizzando il sistema di aggiornamento di iTunes, viene scaricata la versione completa di iOS 10 e non quella distribuita normalmente tramite OTA (che comprende solo i file necessari all’aggiornamento del dispositivo in uso e quindi risulta più “leggera” in fase di download).

Come installare iOS 10

Installazione pulita di iOS 10

L’unica situazione in cui iTunes risulta veramente utile è quando si vuole effettuare un’installazione pulita di iOS, cioè quando si vuole installare una nuova copia del sistema operativo cancellando app, dati e impostazioni (in pratica impostando l’iPhone/iPad come se fosse un nuovo dispositivo).

Per effettuare un’installazione pulita di iOS, collega il tuo iPhone/iPad al computer, avvia iTunes, seleziona l’icona del dispositivo che compare in alto a sinistra e pigia sul pulsante Ripristina iPad/iPhone. Affinché la procedura vada a buon fine, devi disattivare la funzione Trova il mio iPhone/Trova il mio iPad dal menu Impostazioni > iCloud di iOS. Maggiori info a riguardo sono disponibili nelle mie guide su come ripristinare iPhone e come ripristinare iPad.

Come installare iOS 10

Problemi frequenti e primi passi con iOS 10

Non sei riuscito a installare iOS 10 a causa di un errore? Non riesci a sfruttare una delle nuove funzioni incluse nel sistema operativo di Apple? Non disperare! Qui sotto trovi una serie di problemi che è possibile incontrare nell’installazione o nell’utilizzo di iOS 10 e i passaggi da compiere per risolverli.

  • L’aggiornamento ad iOS 10 si blocca in fase d’installazione? Se sei uno degli sfortunati utenti che si sono ritrovati con l’iPhone/iPad bloccato durante l’aggiornamento ad iOS 10, collega il dispositivo al computer e avvia iTunes. Il programma rileverà il dispositivo in modalità di ripristino e ti chiederà di resettarlo. Accetta quindi il ripristino del device, attendi che iOS venga scaricato e installato su quest’ultimo e ripristina il backup che avevi effettuato in precedenza in iTunes per recuperare le tue app e i tuoi dati.
  • Trovi scomodo dover premere il tasto Home per sbloccare il tuo iPhone/iPad? Ti capisco. Apple ha modificato il meccanismo di sblocco di iPhone e iPad aggiungendo la pressione del tasto Home al riconoscimento dell’impronta tramite Touch ID, ma per fortuna si può tornare indietro. Per ripristinare il vecchio meccanismo di sblocco di iOS, recati nel menuImpostazioni > Generali > Accessibilità > Tasto Home e attiva la levetta relativa alla funzione Appoggia il dito per continuare.

Come installare iOS 10

  • La funzione “Alza per attivare” non risulta attivata sul tuo iPhone?una delle prime novità che si notano dopo l’installazione di iOS è il cosiddetto “rise to wake”, cioè l’accensione automatica dello schermo dell’iPhone quando si alza il telefono e lo si porta verso il proprio volto. Se questa funzione non è attiva sul tuo “melafonino”, probabilmente usi un iPhone 6 o modelli precedenti di iPhone, che al momento non sono supportati. La funzione “Alza per attivare”, come si legge sul sito Internet di Apple, è disponibile solo su iPhone 6s, iPhone SE e successivi.
  • Siri ha ancora la sua vecchia voce? Un’altra novità di rilievo di iOS 10 è Siri, che finalmente si apre all’integrazione con le app di terze parti e include due nuove voci per la lingua italiana: una femminile e una maschile. Per attivarle, recati nel menu Impostazioni > Siri di iOS, seleziona la voce che preferisci e attendi che vengano scaricati da Internet i file necessari ad utilizzarla.
{module ads3}

Per ulteriori informazioni sulle novità e le caratteristiche di iOS 10, fai riferimento al sito Internet di Apple: lì puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.

fonte: http://www.aranzulla.it/come-installare-ios-10-965283.html

Il tuo smartphone finisce spesso tra le “grinfie” di tuo fratello e non vuoi che quest’ultimo veda tutti i messaggi che ti scambi con i tuoi amici su WhatsApp? Forse posso darti una mano. Dimmi, hai mai pensato di rimuovere le chat più “private” dalla schermata principale dell’applicazione? Secondo me potrebbe essere un’ottima soluzione al tuo problema.

Sfruttando la funzione di archiviazione dei messaggi puoi nascondere conversazioni WhatsApp e impedire che queste ultime compaiano nella schermata principale dell’applicazione, ossia nella scheda “Chat”, senza cancellarle. Si tratta di una misura reversibile. Una volta nascoste, infatti, le chat possono essere ripristinate in qualsiasi momento con un semplice “tap”, e non c’è bisogno di applicazioni di terze parti per riuscirci.

C’è solo un difetto: se qualcuno invia un messaggio in una delle discussioni che hai archiviato, questa torna automaticamente nella schermata principale dell’applicazione. Forse però ho un’idea che potrebbe permetterti di superare anche questa limitazione… continua a leggere per saperne di più. Scommetto che da oggi in poi il tuo caro fratellino non riuscirà più a ficcare il naso nelle tue conversazioni più “delicate” (o faticherà molto di più per riuscirci)!

{module Ads2}

Nascondere conversazioni WhatsApp su Android

Se vuoi nascondere una conversazione di WhatsApp e utilizzi un terminale Android, avvia l’applicazione e seleziona la scheda Chat dalla sua schermata iniziale. A questo punto, individua il titolo della chat da nascondere (che potrebbe essere il nome di un contatto o l’oggetto di una conversazione di gruppo), tieni il dito premuto su quest’ultimo e seleziona l’icona della scatola che compare in alto a sinistra.

Se desideri archiviare più chat contemporaneamente, seleziona la prima discussione tenendo il dito premuto sul suo titolo, poi seleziona le altre e successivamente pigia sull’icona della scatola che compare in alto a destra.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

 
 
{module ads_articoli}

Fatto! Adesso la discussione è nascosta e non viene più visualizzata nella schermata principale dell’applicazione. Per ripristinarla, seleziona la scheda Chat di WhatsApp, scorri la schermata fino in fondo e seleziona la voce Chat archiviateda quest’ultima. Adesso, individua il titolo della discussione da riportare in primi piano, tieni il dito premuto su di esso e pigia sull’icona della scatola che compare in alto a destra.

Se vuoi ripristinare più chat in contemporanea, vale lo stesso discorso che abbiamo fatto prima per l’archiviazione: seleziona la prima discussione da ripristinare, seleziona le altre e fai “tap” sull’icona della scatola che compare in alto a destra.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Vuoi nascondere temporaneamente TUTTE le conversazioni attive sul tuo WhatsApp? Si può fare anche questo. Recati dunque nella scheda Chat dell’applicazione, pigia sul pulsante […] che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre, vai su Chat > Cronologia chat, seleziona l’opzione Archivia tutte le chate pigia su OK per confermare l’operazione.

Successivamente, nel caso in cui volessi ripristinare tutte le chat archiviate in precedenza, torna nel menu Impostazioni > Chat > Cronologia chat di WhatsApp e seleziona la voce Estrai tutte le chat dall’archivio presente nella schermata che si apre. Più facile di così?

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Se uno dei tuoi interlocutori scrive un messaggio nelle chat che hai archiviato, queste ultime vengono riportate automaticamente nella scheda Chat di WhatsApp. Purtroppo non puoi vietare che ciò accada… a meno che tu non decida di bloccare temporaneamente i contatti in grado di far tornare la conversazione in primo piano. Lo so, si tratta di una mossa veramente drastica, ma è l’unica che funziona!

Per bloccare un contatto ed evitare che questo possa far tornare in primo piano le chat archiviate, seleziona quindi la discussione da “zittire” (prima o dopo averla archiviata, non fa differenza), pigia sul pulsante […] collocato in alto a destra, seleziona le voci Altro > Blocca dal menu che si apre. Rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo per confermare l’operazione.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Il blocco non può essere applicato ai gruppi. Se blocchi un contatto che scrive anche in un gruppo di cui fai parte, continuerai a visualizzare i suoi messaggi (all’interno della discussione di gruppo) nonostante il blocco. L’unico modo per non far “ricomparire” un gruppo archiviato è abbandonarlo oppure chiedere ai partecipanti di non inviare nuovi messaggi in un determinato lasso di tempo.

In caso di ripensamenti, per ricevere nuovamente i messaggi dalla persona che avevi bloccato, torna nella schermata Chat di WhatsApp, pigia sul pulsante […]collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre, seleziona le voci Account > Privacy, dopodiché vai su Contatti bloccati, scegli il nominativo della persona da sbloccare e pigia sul pulsante Sblocca [nome] che viene visualizzato al centro dello schermo.

Nascondere conversazioni WhatsApp su iPhone

Vuoi nascondere conversazioni WhatsApp e utilizzi un iPhone? Nessun problema, puoi sfruttare la funzione di archiviazione dei messaggi proprio come visto in precedenza sui terminali Android. Tutto quello che devi fare è selezionare la scheda Chat dell’applicazione, trascinare il dito da destra verso sinistra sul titolo della conversazione da archiviare e pigiare sul pulsante Archivia che compare lateralmente. In alternativa puoi anche effettuare uno swipe deciso sul titolo della chat, da destra fino al margine sinistro dello schermo, e questa verrà archiviata automaticamente.

Successivamente, per ripristinare le discussioni nascoste, torna nella scheda Chatdi WhatsApp, trascina la schermata verso il basso e seleziona la voce Chat archiviate che compare in alto. Dopodiché individua la conversazione da rendere nuovamente attiva, trascina il dito da destra verso sinistra sul suo titolo e pigia sul pulsante Estrai che compare di lato.

{module ads3}

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Vuoi nascondere TUTTE le chat del tuo WhatsApp contemporaneamente? No problem, recati nella scheda Impostazioni dell’applicazione (in basso a destra), seleziona l’icona Chat dalla schermata che si apre e pigia prima sull’opzione Archivia tutte le chat e poi sul pulsante Archivia tutte che compare in basso.

In caso di ripensamenti, nessun problema, puoi ripristinare tutte le chat tornando nel menu Impostazioni > Chat di WhatsApp e pigiando sulla voce Estrai tutte le chat dall’archivio che si trova in basso.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Anche su iPhone vale la stessa regola di cui abbiamo parlato prima per Android: se qualcuno scrive un messaggio in una delle chat che hai archiviato, questa torna nella schermata iniziale di WhatsApp. Per ovviare a questo problema, puoi bloccare temporaneamente i contatti che potrebbero riportare in primo piano le discussioni indesiderate.

Per bloccare un contatto in WhatsApp per iPhone, recati nella schedaPreferiti dell’applicazione, pigia sull’icona (i) collocata accanto al nominativo della persona da bloccare e selezionare la voce Blocca questo contatto dalla schermata che si apre. Il blocco non può essere applicato ai gruppi (l’unico modo per non far “riattivare” le conversazioni di gruppo è abbandonare queste ultime o chiedere ai partecipanti di non inviare messaggi in un determinato lasso di tempo).

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Successivamente, in caso di ripensamenti, se vuoi consentire a un utente bloccato di contattarti nuovamente, vai nel menu Impostazioni > Account > Privacy > Bloccati di WhatsApp, trascina il dito da destra verso sinistra sul suo nominativo e pigia sul pulsante Sblocca che compare di lato.

Nascondere conversazioni WhatsApp su Windows Phone

Se vuoi nascondere le chat di WhatsApp e utilizzi un Windows Phone, recati nella scheda chat dell’applicazione, tieni il dito premuto sul titolo della conversazione da nascondere e seleziona la voce archivia dal menu che compare.

Successivamente, per visualizzare la discussione, recati nella scheda chat di WhatsApp, pigia sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce chat archiviate dal menu che compare. Se vuoi ripristinare la chat archiviata e renderla nuovamente visibile nella schermata iniziale di WhatsApp, tieni il dito premuto sul suo titolo e seleziona l’opzione estrai dall’archivio dal menu che compare.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Se vuoi, puoi anche archiviare tutte le chat di WhatsApp contemporaneamente. Per compiere quest’operazione, vai nella scheda chat dell’applicazione, pigia sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce impostazionidal menu che compare. Successivamente, vai su chat e chiamate, pigia sulla voce archivia tutto e rispondi  all’avviso che compare sullo schermo per confermare l’archiviazione di tutti i messaggi presenti in WhatsApp.

In caso di ripensamenti, per ripristinare tutte le conversazioni e visualizzarle nuovamente nella schermata principale di WhatsApp, vai in impostazioni > chat e chiamate e fai “tap” sulla voce estrai tutte dall’archivio.

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Vuoi bloccare temporaneamente un contatto di WhatsApp in modo che questo non possa far ricomparire una chat archiviata nella schermata principale dell’applicazione? Nessun problema, è facilissimo. Tutto quello che devi fare è selezionare la discussione da bloccare, pigiare sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e selezionare la voce info dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, pigia sul pulsante (…) che si trova in basso a destra, seleziona la voce blocca dal menu che compare e il gioco è fatto. Successivamente, per sbloccare il contatto bloccato e tornare a ricevere i suoi messaggi, vai nel menu impostazioni > contatti > contatti bloccati di WhatsApp, tieni il dito premuto sul nominativo da sbloccare e seleziona la voce sblocca dal menu che si apre.

Nascondere o bloccare WhatsApp

Come nascondere conversazioni WhatsApp

Anziché nascondere le discussioni in WhatsApp vorresti rimuovere l’icona dell’applicazione dal menu principale del tuo smartphone? Se utilizzi un terminale Android puoi ricorrere ad un launcher che permette di nascondere le icone del drawer (come ad esempio l’ottimo Nova Launcher Prime) oppure puoi installare un’applicazione come AppHider (che però funziona solo sui dispositivi sottoposti alla procedura di root). Se invece hai un iPhone puoi ricorrere alla funzione “restrizioni” di iOS oppure a tweak di Cydia come Springtomize (che ovviamente è disponibile solo sui telefoni sottoposti alla procedura di jailbreak). Per saperne di più consulta i miei tutorial su come nascondere app Android e come nascondere app iPhone.

Preferiresti bloccare l’accesso a WhatsApp con una password? Nulla di impossibile, ci sono delle applicazioni che permettono di fare ciò in maniera molto semplice. Se utilizzi un terminale Android puoi rivolgerti a Norton App Lock che funziona anche senza il root ed è completamente gratuita. Se hai un iPhone, invece, devi fare il jailbreak e installare un tweak come iAppLock o BioProtect. Per scoprire come utilizzare tutte le risorse che ti ho appena segnalato, leggi il mio tutorial su come mettere la password su WhatsApp: lì trovi spiegato tutto.

 

fonte: http://www.aranzulla.it/come-nascondere-conversazioni-whatsapp-939341.html

Whats New

Releated News